Fili di trazione

I fattori che la scatenano comprendono predisposizione genetica, squilibri ormonali, stress, dieta e presenza del batterio Cutibacterium acnes.

Cosa sono i fili di trazione

Dscf8159

I fili di trazione sono sottilissime suture riassorbibili (in PDO o poli-L-lattide-caprolattone) dotate di micro-ancore. Una volta posizionati, creano un effetto lift-like immediato e stimolano nel tempo la produzione di collagene, migliorando tono e definizione dei contorni.

A cosa servono

Sono ideali quando il rilassamento cutaneo è lieve o moderato e si desidera un risultato naturale senza interventi chirurgici:

  • ridefinizione dell’ovale e della linea mandibolare
  • sostegno di zigomi e sopracciglio
  • miglioramento di collo e piccole lassità
  • in selezionati casi, aree del corpo come interno braccia e addome

Come si svolge la seduta

Dopo la valutazione e il disegno dei vettori di trazione, si procede in ambulatorio con anestesia locale. I fili vengono inseriti con cannule smusse per ridurre al minimo il trauma e posizionati secondo il piano concordato. L’effetto di sostegno si vede subito, mentre la biostimolazione continua a migliorare la qualità della pelle nei mesi successivi

Si torna rapidamente alla vita sociale (di solito in 1–2 giorni). Possono comparire edema o piccole ecchimositemporanee e una sensazione di lieve tensione lungo i vettori: sono reazioni normali e si risolvono spontaneamente. Nelle prime 1–2 settimane è consigliato evitare sport intensi, massaggi dell’area e ampie escursioni termiche.

Risultato naturale, personalizzato
Il numero e il tipo di fili variano in base all’anatomia e agli obiettivi. In alcuni casi i fili si integrano in un percorso combinato con biostimolazione, peeling/PRX-T33 o trattamenti filler, per un miglioramento armonioso e progressivo.

Trattamenti senza ago

Desideri un trattamento che migliora la tua pelle senza l’utilizzo dell’ago? Scopri altri trattamenti viso che eseguiamo in Istituto.

Dscf0066

Hai bisogno di una visita medica?