Cos’è la venereologia?
La Venereologia è una specializzazione medica connessa alla Dermatologia, che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare le malattie veneree, ovvero le patologie a trasmissione sessuale, oltre che le patologie della cute e delle mucose genitali, come: sifilide, vitiligine, condilomi genitali, balanite, clamidia, gonorrea, aids, eczema, psoriasi.
Disturbi e patologie
Infezioni batteriche
Venereologia
Infezioni
virali
Venereologia
Infezioni Funginee
Venereologia
Infezioni parassitarie
Venereologia
processo
I consiglie del Venereologo
Prevenzione
Begin with a personalized consultation.
Esami periodici
Begin with a personalized consultation.
Vaccino
Begin with a personalized consultation.
Igiene personale
Begin with a personalized consultation.

prevention + detection
Papilloma
Il papilloma è un tumore benigno che si forma a partire dall’epitelio, cioè il tessuto che riveste la superficie della pelle o delle mucose (come bocca, gola, genitali, vescica, ecc.). È spesso causato dall’infezione da papillomavirus umano (HPV). I papillomi si presentano come escrescenze simili a verruche e, pur essendo generalmente innocui, in alcuni casi possono evolvere in forme maligne, specialmente se associati a ceppi ad alto rischio di HPV.
prevention + detection
Trattamento condilomi con laser C02
Il trattamento dei condilomi genitali con laser CO₂ è una procedura ambulatoriale efficace e precisa che utilizza un raggio laser per vaporizzare le lesioni causate dal virus HPV. Il laser consente di rimuovere i condilomi senza danneggiare i tessuti circostanti, riducendo il rischio di recidive e favorendo una guarigione rapida. Il trattamento è generalmente ben tollerato e indicato in caso di condilomi resistenti ad altre terapie.
