Infezioni virali

Per difendersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, e fondamentale fare sesso sicuro attraverso l’uso del preservativo

Herpes genitale

Lherpes genitale è uninfezione causata dal virus Herpes simplex, trasmessa principalmente tramite rapporti sessuali. Può colpire sia uomini che donne, interessando genitali, uretra, zona anale e perianale. Si manifesta con piccole vescicole raggruppate, prurito, bruciore e dolore, che tendono a guarire spontaneamente entro una o due settimane. Spesso è asintomatico, rendendo difficile riconoscere la presenza del virus e la sua trasmissione. Nei casi più gravi si possono avere febbre, dolori muscolari e linfonodi ingrossati. La diagnosi si basa sullesame clinico e, se necessario, test specifici. Il trattamento antivirale riduce i sintomi e la durata dellepisodio, ma non elimina il virus né previene le recidive. La prevenzione richiede luso corretto e costante del preservativo e lastensione dai rapporti durante le fasi attive. 

Condilomi da HPV

I condilomi genitali sono verruche causate da alcuni tipi di Papillomavirus umano (HPV), soprattutto i tipi 6 e 11, trasmessi principalmente tramite rapporti sessuali. Possono colpire sia uomini che donne, manifestandosi con escrescenze cutanee a cresta di galloo cavolfiorenelle zone genitali e perianali. Spesso sono asintomatici, ma possono provocare prurito, bruciore o fastidio. La diagnosi si basa sullesame clinico, talvolta supportato da colposcopia o applicazione di acido acetico per evidenziare piccole lesioni. Il trattamento può essere medico, con creme a base di podofillotossina o imiquimod, o chirurgico, tramite vaporizzazione laser o escissione, a seconda dellestensione. La prevenzione si basa sulluso del preservativo e su controlli periodici, poiché le recidive sono frequenti anche dopo la terapia. 

BOTOX® Treatment:

01

Consultation

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit

02

Preparation

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit

03

Injections

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit

04

Recovery

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit

Mollusco contagioso

Il mollusco contagioso è uninfezione cutanea causata da un virus appartenente alla famiglia dei Poxvirus. Nei bambini può colpire qualsiasi parte del corpo, mentre negli adulti interessa soprattutto la zona genitale, pubica e glutea. La trasmissione avviene tramite contatto diretto o superfici contaminate (es. sauna, piscine), e può avvenire anche per via sessuale, ma non è obbligatoria. Dopo 1-6 mesi compaiono piccole escrescenze rotondeggianti, rosa o biancastre, con una caratteristica ombelicatura centrale, generalmente asintomatiche. La diagnosi è clinica, basata sullosservazione delle lesioni. La guarigione è spontanea entro 2 anni, ma si consiglia il trattamento per rimuovere le lesioni e ridurre la diffusione. Le terapie includono asportazione fisica (crioterapia, courettage) e trattamenti locali. La prevenzione si basa sulluso del preservativo e sullevitare la condivisione di asciugamani o rapporti con partner infetti.

General question Botox

Unveil Your Most Beautiful Self.

Dopo il trattamento

Risultati ottenuti